martedì 14 agosto 2018
Risotto alla pescatora
INGREDIENTI 320 gr riso vialone nano 300 gr cozza o mitilo 300 gr vongola 300 gr gambero 30 gr burro 1 scalogno 2 spicchi aglio 0.5 bicchiere vino bianco 5 dl acqua minerale naturale q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
1 Preparate i molluschi. Mettete a bagno 300 g di vongole in acqua fredda salata per 2 ore, cambiando spesso l'acqua ed eliminando la sabbia. Strofinate 300 g di cozze con una paglietta nuova, togliete il bisso (il gruppo di filamenti che fuoriesce) e sciacquatele. Mettete cozze e vongole in pentole separate, con 1 spicchio di aglio spellato e poco olio extravergine d'oliva per ciascuna. Coprite e cuocete a fiamma vivace, finché saranno aperte. Sgusciatele (tranne qualche vongola) e filtrate il liquido.2 Fate il fumetto. Sgusciate 300 g di gamberi e tenete da parte teste e gusci. Incideteli sul dorso ed eliminate il filetto nero. Rosolate i gusci e le teste dei gamberi in una pentola con 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva, unite i liquidi di cottura di cozze e vongole, aggiungete circa 1/2 l di acqua, portate a ebollizione, cuocete per circa 15 minuti e filtrate il fumetto. Riversatelo nella pentola e riportatelo a ebollizione.
3 Cuocete il risotto. Rosolate 1 scalogno tritato con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Tostate 320 g di riso, tipo Vialone nano o Carnaroli, sfumatelo con 1/2 bicchiere di vino bianco a temperatura ambiente, versate 2-3 mestoli di fumetto bollente e mescolate. Portate il riso a cottura (saranno necessari non più di 16-18 minuti), bagnandolo man mano con il fumetto e mescolate a ogni aggiunta.4 Completate la ricetta. Unite i gamberi ancora crudi, le cozze e le vongole, proseguite la cottura ancora per 1 minuto e spegnete. Regolate di sale e pepe, aggiungete 30 g di burro, mantecate e lasciate riposare il risotto 1 o 2 minuti.5 Portate in tavola il piatto. Spolverizzate il risotto alla pescatora, a piacere, con 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato e servite subito.Fonte donna moderna