lunedì 13 agosto 2018

Sedanini con pomodorini, olive e capperi


INGREDIENTI 1 peperoncino 10 erba cipollina 320 gr pasta di semola (di grano duro) q.b. sale 100 gr olive taggiasche 500 gr pomodoro datterino q.b. olio extravergine d'oliva 4 acciughe o alici sott'olio 1 spicchio aglio 2 cucchiai cappero frutti
PREPARAZIONE 1) Prepara gli ingredienti. Sciacqua 2 cucchiai di frutti del cappero sotto acqua fredda corrente. Sgocciola 4 filetti di acciughe dall'olio di conservazione in un colino a maglie fitte e taglia i filetti a pezzetti. Schiaccia, spella e trita lo spicchio d'aglio. Lava 500 g di pomodori datterini. Indossa i guanti in lattice e trita un peperoncino, dopo averlo privato del picciolo e di parte dei semi. Se desideri un piatto meno piccante, taglia il peperoncino fresco, nel senso della lunghezza, ed elimina tutti i semi.
2) Fai il sugo. Rosola a fuoco basso l'aglio e il peperoncino con 3-4 cucchiai di olio extravergine per 2-3 minuti. Unisci 4 filetti di acciughe sott'olio e lasciale disfare. Aggiungi i pomodorini e schiacciane alcuni con la forchetta. Prosegui la cottura a fiamma vivace ancora per 1-2 minuti, regola di sale, unisci i frutti del cappero e 100 g di olive taggiasche e spegni il fuoco. 3) Cuoci 320 g di pasta tipo sedanini e servi. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola e sala. Cuoci la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Scola i sedanini e trasferiscili nella padella con il sugo, sotto la quale avrai riacceso il fuoco. Spolverizza con 10 steli di erba cipollina tagliuzzati con le forbici, mescola e servi. Fonte donna moderna