sabato 29 settembre 2018

Crostata ai fichi neri

INGREDIENTI



1 pasta frolla rotoli

8 fico nero

3 uova

175 gr burro

150 gr zucchero

100 gr farina di mandorle

20 gr farina 00

4 cucchiai confettura di fichi

1 cucchiaio liquore all'amaretto

q.b. sale

q.b. legumi secchi per zuppa

1 Srotolate la pasta frolla, disponetela con sotto la carta da forno in dotazione in uno stampo di 22 cm di diametro e fatela aderire al fondo e ai bordi. Coprite la frolla con un foglio di carta da forno, punzecchiatela con i rebbi di una forchetta e riempite la base con legumi secchi (in alternativa ai legumi secchi, potete usare per la cottura in bianco gli specifici pesi di ceramica riutilizzabili). Cuocete in forno già caldo a 200° C per circa 15 minuti, sfornate ed eliminate legumi e carta da forno. Intanto lavate bene 8 fichi neri e tagliateli a spicchi senza sbucciarli. Per realizzare questa crostata scegliete fichi maturi ma ancora sodi, in modo che rimangano ben integri anche dopo la cottura in forno.
Montate con il mixer o con le fruste elettriche 3 uova con 175 g di zucchero, in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate, sempre frullando, 20 g di farina 00, 100 g di farina di mandorle, un pizzico di sale, 175 g di burro fuso a filo e 1 cucchiaio di liquore all'amaretto.
Spalmate sulla base di pasta frolla 4 cucchiai di confettura di fichi, disponete i fichicon la parte del taglio verso l'alto, versate la crema di mandorle precedentemente preparata e cuocete in forno per 25-30 minuti, in modo che la crema risulti dorata.

Fate raffreddare la crostata ai fichi neri, sformatela e servitela in tavola. Per rendere questa torta ancora più golosa, potete aggiungere anche noci, pinoli o lamelle di mandorle.Fonte donna moderna