venerdì 21 settembre 2018

Rustico alla pera


INGREDIENTI


350 grammi pane casereccio

120 grammi zucchero di canna

70 grammi cioccolato fondente

70 grammi mandorle

40 grammi burro

30 grammi arancia scorza candita

2 uova

1 pere

5 fico secco

3 cucchiai rhum

2 cucchiai semola di grano duro

2 bicchieri latte intero

PREPARAZIONE

Per preparare il Rustico alla pera, sbatti innanzitutto le uova in un recipiente e aggiungi due bicchieri di latte. Elimina dal pane eventuali parti di crosta bruciacchiata, spezzettalo e uniscilo alla miscela di latte e uova. Mescola e lascia riposare per almeno mezz'ora in modo che il pane si ammorbidisca ben bene. Riducilo quindi in poltiglia con una mano, aggiungendo altro latte qualora il composto fosse asciutto e vi fossero parti ancora dure.
Unisci al pane preparato le scorze d'arancia e i fichi secchi tagliati a cubetti piccolissimi, 100 grammi di zucchero, il cioccolato tritato grossolanamente, la pera ridotta a cubetti di 1,5 centimetri di lato circa, le mandorle tritate non troppo finemente e il rhum. Amalgama bene il tutto, l'impasto dovrà essere morbido ma non troppo molle.
Imburra quindi una teglia di 28 centimetri di diametro e cospargila con la semolamescolata a due cucchiai di zucchero. Versa l'impasto preparato, livellalo, spolverizzalo con lo zucchero rimasto, distribuisci sopra il restante burro a fiocchetti e cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa un'ora.La torta si può consumare tiepida o fredda, a colazione, per merenda, ma anche come dessert dopocena.Fonte donna moderna