mercoledì 22 agosto 2018

Garganelli con ricotta e sugo di carne


INGREDIENTI 1 bicchieri vino rosso 1 foglia alloro 250 gr pasta all'uovo 200 gr ricotta di pecora 100 gr pecorino 500 gr manzo polpa 1 cipolla 2 chiodi di garofano q.b. cannella stecca q.b. sale q.b. burro q.b. pepe
1) Fate soffriggere in una casseruola la cipolla tritata finemente con una grossa noce di burro; quando la cipolla è ben appassita, unite la polpa di manzo e fatela rosolare da tutte le parti. 2) Versate sulla carne il vino, unite i chiodi di garofano, un pezzetto di cannella, l'alloro, sale e pepe; coprite e fate stufare a fiamma dolce per un'ora e mezza circa, girando spesso la carne e irrorandola a mano a mano con il fondo di cottura. Se necessario, bagnate ogni tanto con un po' di brodo: alla fine dovrete ottenere una tazza scarsa di sugo. 3) Filtrate il sugo di cottura (mettete da parte la carne: potrete servirla come secondo piatto) e incorporatevi la ricotta passata al setaccio; regolate di sale e pepe. Lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e mescolatevi 3 quarti del composto di ricotta e 50 g di pecorino.
4) mburrate una pirofila, trasferitevi la pasta, coprite con il composto di ricotta rimasto e spolverizzate la superficie con altri 50 g di pecorino e con un pezzetto di cannella sbriciolata. Fate gratinare in forno a 200° per 10-15 minuti finché si formerà una crosticina dorata in superficie.Fonte donna moderna