martedì 21 agosto 2018

Frutti di mare gratinati


INGREDIENTI 16 cozza o mitilo 12 fasolaro 4 cappasanta (conchiglia di san giacomo) 1 limone 100 gr spinaci germogli 80 gr burro salato 40 gr pane mollica 30 gr parmigiano 20 gr pinoli 20 gr burro 10 gr funghi porcini secchi 1 spicchio aglio 1 mazzetto erba cipollina 1 dl panna fresca 2 rametti prezzemolo 1 rametto maggiorana secca 1 cucchiaino liquore all'anice q.b. sale q.b. pepe
1 Apri le cozze. Raschia 16 cozze con una paglietta nuova ed elimina il bisso (i filamenti che fuoriescono), poi sciacquale. Trasferiscile in una pentola, copri e cuoci a fiamma vivace finché si saranno aperte, poi sgocciolale. Lavora 80 g di burro salato con 1 cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata, un cucchiaino di liquore all'anice, 1 pizzico di pepe e poco succo di limone. Riempi con il composto le valve con i molluschi.
2 Prepara le verdure. Metti a bagno 10 g di funghi porcini secchi in acqua tiepida per 10 minuti, scolali e tritali grossolanamente. Fai fondere il burro in una padella, aggiungi i funghi e 2-3 cucchiai di acqua calda, sala, copri e prosegui la cottura per una decina di minuti. Unisci prima 100 g di spinacini e, quando saranno appassiti, 1 dl di panna fresca. Prosegui la cottura per 2 minuti e lascia raffreddare. Suddividi la preparazione sulle 4 capesante pulite e spolverizzale con il parmigiano reggiano grattugiato. 3 Trita i fasolari. Sciacqua 12 fasolari, mettili a bagno in acqua e sale per 2-3 ore, sciacquali ancora, e falli aprire in una casseruola con uno spicchio d'aglio schiacciato e i gambi del prezzemolo. Sgocciolali, filtra la loro acqua e mettila da parte. Frulla al mixer i molluschi con 40 g di mollica di pane fresco, 20 g di pinoli, le foglie di prezzemolo, un rametto di maggiorana e 2 cucchiai della loro acqua. Forma 8 polpettine con il composto, disponile dentro 8 valve e spolverizza con il parmigiano reggiano. 4Trasferisci tutti i frutti di mare in una teglia (o nella placca), unisci qualche fiocchetto di burro e passali sotto il grill per 10-15 minuti. Poi disponili sopra un piatto da portata e servili subito.Fonte donna moderna

Saltimbocca al basilico


INGREDIENTI 200 q.b. salmone carpaccio 100 gr scamorza affumicata 1 limone 4 cucchiai olio extravergine d'oliva 1 cucchiaino pepe rosa q.b. basilico q.b. aneto q.b. sale
PREPARAZIONE 1) Disponi 200 g di fettine di salmone in 4 piatti individuali in un solo strato, sovrapponendole leggermente. Sciacqua 1 limone, preleva la scorza con un rigalimoni e spremi il succo. Sbatti 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una ciotolina con metà del succo del limone, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaino di grani di pepe rosa pestati grossolanamente. 2) Profuma la citronnette con aneto spezzettato e distribuiscila nei piatti, sul salmone. Completa con le scorzette di limone. Copri il carpaccio con un foglio di pellicola per alimenti e mettilo a riposare per almeno 20 minuti in frigorifero.
3) Taglia 100 g di scamorza affumicata a fette sottilissime. Abbina 1 fetta di carpaccio a 1 di scamorza, sistema 1 grossa foglia di basilico su ciascun sandwich preparato e ferma i 3 strati con uno stecchino. Servi i saltimbocca al basilico, se ti piace, con una dadolata di pomodori freschi condita con sale, olio evo e basilico tritato.Fonte donna moderna

Filetti di trota in crosta al basilico


INGREDIENTI 6 cucchiai olio di oliva extravergine 6 fette pancarre' 4 trota salmonata filetto q.b. basilico q.b. patata q.b. insalata verde q.b. sale q.b. pepe
1) Elimina la crosta dal pane e poi frulla la mollica con le foglie di basilico. Aggiungi l'olio e mescola (ci vuole 1 minuto).2) Scotta i filetti di trota da entrambi i lati in una padella antiaderente unta con un filo d'olio (impieghi 1 minuto in tutto).
3) Disponi i filetti sulla placca rivestita di carta forno, con la pelle rivolta verso il basso. Regola di sale e di pepe (1 minuto).4) Cospargi i filetti col composto e schiaccialo; mettili in forno a 200° per 5 minuti. 5) Servi accompagnando con insalata o patate.Fonte donna moderna

sabato 18 agosto 2018

Pasta e fagioli alla napoletana


INGREDIENTI 1 peperoncino 150 gr pomodoro pelato 2 spicchio aglio 3 cucchiai olio di oliva extravergine 200 gr pasta di semola (di grano duro) 1 cucchiaio pomodoro concentrato q.b. sale 1 sedano coste (gambo) 250 gr fagioli borlotti
PREPARAZIONE 1) Sciacquate 250 g di fagioli borlotti sgranati e fateli cuocere in acqua abbondante e in pentola coperta per circa 1 ora, o fino a quando saranno morbidi. Quando i fagioli stanno per giungere a cottura scaldate in una pentola 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva e soffriggetevi uno spicchio di aglio mondato e tritato. Unite anche una costola di sedano mondato e tagliato a pezzetti. 2) Quando l'aglio sarà ben dorato toglietelo dal condimento e versatevi 150 g di pomodori pelati grossolanamente spezzettati e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Insaporite con un peperoncino spezzettato, salate e bagnate con un mestolo di acqua tiepida.
3) Proseguite la cottura per 10 minuti, poi versate il tutto nei fagioli, unite anche 200 g di pasta corta tipo ditali e fate cuocere per altri 15 minuti a fuoco dolce. 4) Togliete dal fuoco e fate riposare per 10 minuti prima di servire in tavola. A piacere potete aggiungere alla pasta e fagioli già versata nei singoli piatti un cucchiaio di prezzemolo tritato e un pizzico di origano. fonte donna moderna

Barchette di melanzane alla Greca ripiene


INGREDIENTI q.b. pepe 6 pomodoro pelato 2 cipollotto 4 cucchiai caciocavallo q.b. grana 2 melanzana q.b. noce moscata 4 cucchiai olio di oliva q.b. sale q.b. worcester 250 gr manzo macinato 1 besciamella 3 cucchiai erbe aromatiche q.b. tabasco q.b. cumino
PREPARAZIONE 1) Lava 2 melanzane, tagliale a metà, nel senso della lunghezza, e incidi la polpa con tagli a croce. Rosolale per 10-15 minuti in una padella a fuoco basso con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, con il lato inciso verso il basso. Scavale e tagliuzza la polpa.
2) Soffriggi 2 cipollotti tritati con poco olio evo; unisci 250 g di manzo macinato e la polpa di melanzana e cuoci per 5 minuti. Unisci 5-6 pomodori pelati spezzettati e cuoci per 30 minuti. Profuma con 3 cucchiai di erbe aromatiche tritate (prezzemolo, menta e finocchietto), poca salsa Worcester e tabasco, sale, pepe e 1 pizzico di cumino (facoltativo). 3) Mescola a 1 confezione di besciamella pronta 4 cucchiai di caciocavallo grattugiato e poca noce moscata. Riempi i gusci di melanzana, alternando strati di carne e di besciamella. Spolverizza con formaggio grattugiato, mettile in una teglia unta di olio e cuoci in forno già caldo a 200° C per 30 minuti.Fonte donna moderna

Rotolini di roast beef e fagiolini


INGREDIENTI q.b. pepe 1 cipollotto 30 gr burro 500 gr fagiolini 1 limone q.b. olio di oliva extravergine 200 gr prosciutto cotto affumicato q.b. sale 1 rametto maggiorana 800 gr manzo lombata 100 gr caprino 100 gr insalata novella
PREPARAZIONE 1) Cuoci la lombata. Spalma la carne con 30 g di burro, spolverizzala con sale e pepe e legala con più giri di spago da cucina. Disponila sulla griglia del forno con sotto una teglia colma d'acqua e cuocila per 10 minuti in forno giù caldo alla massima temperatura. Abbassa il forno a 200°C e prosegui la cottura per almeno 20 minuti. Avvolgi la carne in alluminio e falla raffreddare con sopra un peso, in modo che le fibre riassorbano i succhi e risulti più morbido. 2) Prepara la salsina. Frulla 100 g di caprino con il cipollotto pulito e tritato, unisci 1 mestolino di acqua, un filo di olio extravergine d'oliva, le foglie di un rametto di maggiorana e 1 pizzico di sale e pepe. Riduci le fette di prosciutto a strisce. Intanto, lava i fagiolini, spuntali ed elimina il filo, se c'è. Cuoci i fagiolini in acqua bollente salata per 10 minuti. Lava e asciuga 100 g di insalatine novelle nella centrifuga.
3) Componi gli involtini. Riduci il roast beef a fettine molto sottili; disponi sulle fette le strisce di prosciutto cotto affumicato, coprendola tutta, e appoggiaci sopra un mazzetto di fagiolini lessati. Arrotola il tutto in modo da formare dei rotolini e dividili in 2 parti uguali. 4) Disponi le insalatine in un piatto da portata e condiscile con un'emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe. Sistemaci sopra gli involtini. Servili con la salsa di caprino, a parte.Fonte donna moderna

Salsa cocktail


INGREDIENTI 300 gr maionese 3 cucchiai ketchup 1 cucchiaio cognac 1 cucchiaino worcester 40 millilitri panna fresca 6 gocce tabasco q.b. sale
PREPARAZIONE 1) Disponete in una ciotola 300 g di maionese e unite 3 cucchiai di ketchup mescolando delicatamente con un cucchiaio in modo da non far sgonfiare la salsa.
2) Sempre mescolando lentamente, aggiungete 1 cucchiaino di salsa Worchestershire e 1 cucchiaio di cognac facendoli colare a filo e poi 6 gocce di tabasco, una alla volta. 3) Con l'aiuto di una frusta incorporate alla salsa cocktail anche 40 ml di panna fresca da cucina a temperatura ambiente. Regolate di sale se necessario e pepate a piacere.Fonte donna moderna