domenica 5 agosto 2018
UOVA RIPIENE AI FUNGHI
Ingredienti per 4 persone :
400 gr di funghi porcini 8 uova 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 1 piccola cipolla Sale e pepe PER LA MAIONESE : 1 uovo 1 dl di olio di semi di girasole o mais 1 cucchiaio di aceto di vino bianco o succo di limone 1 mazzetto tritato di dragoncello Sale Preparazione :
Per la maionese : rompere l ' uovo nella terrina e incorporare, battendo con una frusta, l ' olio a goccia a goccia. Quando la preparazione sarà ben gonfia unire senza smettere di battere il succo di limone o l ' aceto. Incorporare il dragoncello nella maionese, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Mettere la maionese in frigo fino al momento di servire. Mettere le uova in una casseruola, coprire con acqua fredda, portare a bollore e far cuocere per circa 8 minuti. Raffreddarle subito, sgusciarle e con un coltellino tagliare le punte e metterle da parte. Tagliare leggermente anche la base per far stare dritte le uova. Molto delicatamente togliere i tuorli, metterli in una terrina e sbriciolarli con una forchetta. Tritare grossolanamente la cipolla e i funghi, salare. Nella casseruola mettere l ' olio e il trito e far cuocere per circa 30 minuti. Lasciare intiepidire, poi con una paletta togliere i funghi e la cipolla e conservare il fondo di cottura. Passare funghi e cipolla al setaccio e unirli ai tuorli sbriciolati. Incorporare il fondo di cottura, salare, pepare e mescolare bene. Distribuire il composto nelle uova, coprire con le punte tagliate, mettere le uova sul piatto di portata e servire con la maionese. Buon appetito! ! ! 💫 Ricetta realizzata da Le ricette di EMY
PENNE AL RAGÙ DI VERDURE
Ingredienti per 4 persone :
Pasta penne rigate 1 peperone rosso 1 peperone giallo 100 gr di piselli sgranati 1 zucchina 1 carota 200 gr di pomodori maturi e sodi 4 cucchiai di olio Grana grattugiato 1 scalogno Sale e pepe
Preparazione : Tagliare i peperoni e la zucchina a listarelle. Tritare la carota e lo scalogno. Scottare i pomodori, privarli della buccia e dei semi e tagliare la polpa a dadini. In un tegame con 2 cucchiai d'olio far appassire lo scalogno e la carota tritati senza lasciarli colorire. Aggiungere i piselli e farli cuocere per 5 minuti; unire le zucchine, farle rosolare brevemente,bagnare con 1/2 bicchiere d'acqua e continuare la cottura, a fuoco moderato, per altri 7 minuti. Nel frattempo in una padella con l ' olio rimasto far rosolare per 2-3 minuti i peperoni, scolare e unirli al composto di zucchine e piselli. Aggiungere i pomodori, insaporire con un pizzico di sale e pepe e far cuocere per circa 5 minuti. Cuocere la pasta al dente, condirla con ragù di verdure, cospargere di grana grattugiato e servire. Buon appetito! ! ! 🔝Ricetta realizzata da Le ricette di EMY
RISO CON POLLO E ZUCCHINE
Ingredienti per 4 persone :
Riso ( Arborio o Carnaroli ) 250 gr 400 gr di petto di pollo (sgrassato e disossato) 200 gr di zucchine a dadini 1 cipolla tritata Brodo di pollo 50 gr di burro 1 / 2 bicchiere di vino bianco secco Prezzemolo Parmigiano grattugiato Preparazione :
Tagliare il pollo a dadini. Mettere la cipolla tritata in un tegame con 30 gr di burro e farla appassire senza colorire, mescolando ogni tanto. Unire i dadini di pollo e farli colorire, unire le zucchine e farle rosolare a fuoco vivace per 2 minuti. Salare leggermente. Unire il riso e farlo tostare per 2 minuti, sempre mescolando. Versare il vino e farlo evaporare. Versare poco alla volta il brodo e continuare la cottura per 15 - 18 minuti circa mescolando ogni tanto. Assaggiare e regolare di sale. Togliere il tegame dal fuoco, aggiungere il burro rimasto, il formaggio grattugiato ed il prezzemolo. Mescolare e servire subito. Buon appetito! ! !✴ NOTA DIETETICA : Questo piatto è nutriente, molto calorico, adatto come piatto unico. Nello stesso pasto non consumare altre proteine di origine animale e dolci. Il vino è facoltativo e,per un maggiore equilibrio dietetico, usare 3 cucchiai d'olio d'oliva al posto del burro.Ricetta realizzata da Le ricette di EMY
CIAMBELLONE CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO
ingredienti :
300 gr di farina 00 3 uova 150 gr di zucchero semolato 70 ml di olio di semi di vari 150 ml di latte 1 bustina di lievito vanigliato per dolci 1 aroma vaniglia o 1 vanillina 1 tavoletta da 150 gr di cioccolato al latte o fondente ( da fare a scaglie) Stampo per ciambellone da 26cm
Preparazione : Rompete le uova o in una terrina o una una tazza della planetaria dopodiché aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche, lavorate il tutto fino a quando il composto si sarà ben gonfiato e sarà ben cremoso ; a questo punto una volta pronto, setacciateci dentro la farina, unite il latte e l'olio di semi e di nuovo con le fruste elettriche, lavorate il tutto; nel frattempo continuate ad aggiungere il resto degli ingredienti ovvero, il lievito e la vanillina o l'aroma vaniglia e lavorate ancora il composto fino a quando non ci saranno più grumi e sarà tutto ancora ben cremoso ; lasciate per qualche minuto il composto, ed andate a tagliare a scaglie la tavoletta di cioccolato ; aggiungetele poi al composto e date una bella mescolata ; servitevi dello stampo che imburrerete ed infarinerete ; versate tutto il composto all'interno e preriscaldate il forno sia ventilato che statico a 180 gradi ; infornate il ciambellone per 40 minuti circa buon appetito.Ricetta realizzata da Marika Dolciotti
PICCOLI BONBON GOLOSI
Ingredienti
200 Gr di pasta biscotto ( rotolo) non farcito 115 Gr mascarpone 100 Gr cioccolato bianco 30 Gr cioccolato fondente 1 1/2 cucchiaino di olio di semi di girasole
Procedimento Sbriciolare finemente la pasta biscotto in una ciotola. Aggiungere il mascarpone e mischiare bene con le mani fino ad ottenere un impasto ne molle ne duro (si devono facilmente ottenere delle palline senza fare fatica e senza che sia troppo appiccicoso ). Fare delle palline della grandezza di una noce, infilare all interno uno stuzzicadenti non oltre il centro e metterle su un vassoio ricoperto di carta forno. Mettere in freezer per 2 ore. Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria con 1 cucchiaino d olio. Con l aiuto di un cucchiaino glassare tutti i bonbon, farli sgocciolare un po poi rimetterli nel vassoio e mettere in frigo per 15 minuti. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con poco meno di 1/2 cucchiaino di olio e sempre con l aiuto di un cucchiaino far cadere il cioccolato fondente sui bon bon direttamente sul vassoio dopo aver tolto gli stuzzicadenti. Lasciare in frigo fino al momento dosi servirli. Prima di servirli riporli in pirottini individuali. Ricetta realizzata da La Pappasticceria
sabato 7 luglio 2018
Insalata di riso con pollo allo zenzero e fagiolini e rucola
INGREDIENTI
280 gr riso basmati 250 gr pollo a pezzi 200 gr fagiolini 1 cucchiaino zenzero 1 spicchio aglio 1 peperoncino q.b. rucola q.b. basilico q.b. limone q.b. olio di oliva q.b. sale q.b. pepe
1) Tagliate 250 g di pollo a dadini e rosolatelo in una padella con 1 spicchio d'aglio, il peperoncino a rondelle e un filo di olio. Aggiungete sale, pepe, 1 cucchiaino di zenzero grattugiato e qualche foglia di basilico. Trasferite il pollo in una terrina, coprite con la pellicola in modo che mantenga l'umidità e fate raffreddare. 2) Tuffate 200 g di fagiolini in acqua salata: scolateli dopo 5-6 minuti e raffreddateli in una ciotola di acqua e ghiaccio (conserveranno un bel colore verde brillante). Nella stessa acqua cuocete 280 g di riso basmati, scolatelo al dente e raffreddatelo sotto l'acqua. 3) Unite il pollo, i fagiolini a tocchetti e aggiungete qualche foglia di rucola e di basilico. Condite con olio e limone e distribuite l'insalata di riso nei piatti su qualche foglia di rucola. Fonte donna moderna
Insalata di riso con pere al pesto di menta
INGREDIENTI
320 gr riso 2 pera 1 cetrioli 1 mazzetto menta 100 gr spinaci novelli 80 gr prosciutto crudo q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale grosso q.b. pepe
1) Passate al mixer le foglie di menta con un pizzico di sale grosso e poi incorporate al composto 4 cucchiai di olio. Sbucciate il cetriolo e tagliatelo a cubetti. Sbucciate le pere e tagliatele a fettine sottili.Tagliate a pezzettini il prosciutto. 2) Riunite in una ciotola gli spinacini puliti, le pere e il cetriolo. Lessate il riso, passatelo rapidamente sotto l'acqua corrente per fermarne la cottura, sgocciolatelo e mescolatelo agli altri ingredienti. Condite con il pesto di menta, un pizzico di pepe e, se necessario, ancora un filo di olio. Unite il prosciutto crudo, guarnite con qualche foglia di menta, fate insaporire per qualche minuto e servite. Fonte donna moderna
Iscriviti a:
Post (Atom)