martedì 21 agosto 2018

Melanzane ripiene vegetariane con polpette al caprino


INGREDIENTI 8 melanzana 150 gr caprino 40 pomodorino ciliegia 2 cucchiai grana 1 bicchieri vino bianco 1 mazzetto basilico q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
PREPARAZIONE 1) Tagliate la calotta di 8 piccole melanzane viola e svuotatele della polpa, lasciandone attaccato un sottile strato. Sistemate i gusci in una teglia, salateli all'interno, irrorateli con un filo d'olio extravergine d'oliva e infornate a 180° C per circa 10 minuti. 2) Rosolate la polpa estratta con un cucchiaio di olio evo e sale; quando è fredda mescolatevi 150 g di caprino fresco e profumate con basilico e pepe. Formate tante polpette veg piccole come nocciole e distribuitele nei gusci di melanzana, alternandole con 40 g di pomodorini ciliegia.
3) Versate 1 bicchiere di vino bianco nella teglia, irrorate i gusci con poco olio evo, spolverizzate 2 cucchiai di grana grattugiato e infornate a 190° C per 10-15 minuti. Sfornate, lasciate riposare 5 minuti, guarnite le melanzane ripiene vegetariane con qualche fogliolina di basilico e servite. Fonte donna moderna

Spiedini di carpaccio e scamorza


INGREDIENTI 300 gr manzo carpaccio 300 gr scamorza 1 mazzetto basilico 1 cucchiaio pinoli 1 spicchio aglio 0.5 limone q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
PREPARAZIONE 1) Prepara il pesto. Pulisci il basilico, eliminando i rametti e le eventuali foglie sciupate. Lavalo, asciugalo e mettilo nel mixer insieme a 1/2 cucchiaino di sale grosso (tieni da parte qualche foglia intera). Frulla per qualche istante, unisci 1 cucchiaio di olio e frulla nuovamente. Aggiungi i pinoli e l'aglio spellato. Incorpora 1/2 bicchiere di olio a filo, continuando a frullare, fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia riposare il pesto per qualche minuto in frigorifero coperto con la pellicola.
2) Disponi nello stampo. Taglia la scamorza a fettine il più possibile sottili. Fodera lo stampo con pellicola da cucina, facendola fuoriuscire abbondantemente dai bordi. Stendi sul fondo uno strato uniforme di fette di carpaccio , sovrapponendole leggermente. Irrora la carne con poco succo di limone, regola di sale e insaporisci con una macinata di pepe. Spalma la carne con poco pesto, in uno strato uniforme. Sovrapponi qualche foglia di basilico e completa con uno strato di scamorza. Prosegui, alternando gli ingredienti e terminando con uno strato di carpaccio. Premi leggermente sulla superficie per compattare gli strati. Richiudi con la pellicola che fuoriesce e fai riposare in freezer per 10 minuti. 3) Completa e servi. Sforma il panetto ottenuto, taglialo a cubetti di circa 3 cm di lato con un coltello affilatissimo. Infilza ciascun cubetto con uno spiedino. Completa gli spiedini di carpaccio e scamorza con qualche foglia di basilico e una macinata di pepe. Puoi servire gli spiedini, a piacere, con spicchi di limone.Fonte donna moderna

Polenta bianca con guazzetto di gamberetti speziati


INGREDIENTI .5 l latte di mandorle 1 porro q.b. sale 200 gr farina di mais bianca 1 cucchiaio coriandolo in grani 800 gr gambero coda q.b. zenzero 1 spicchio aglio 10 gr burro .5 cucchiaino pepe
PREPARAZIONE 1) Portate a ebollizione un litro e mezzo d'acqua salata, incorporatevi 200 g di farina di mais bramata bianca e cuocete per un'ora mescolando spesso. Poco prima che la polenta sia pronta, tritate finemente uno spicchio d'aglio con 2 cm di radice di zenzero pelato e fateli appassire in 10 g di burro per 5 minuti con la parte bianca del porro tritata. Bagnate con mezzo litro di latte di mandorle bollente e fate sobbollire per 10 min.
2) Intanto bagnate d'acqua fredda l'interno di 4 stampini a bordi alti del diametro di 10 cm e distribuitevi la polenta. Sgusciate 800 g di code di gamberi e aggiungetele al condimento al latte di mandorle, unite mezzo cucchiaino di pepe di Caienna, un cucchiaio di semi di coriandolo in polvere e salate. 3) Cuocete a fiamma viva per 2 minuti, quindi spegnete e servite con la polenta appena sformata.Fonte donna moderna

Branzino con pomodorini e capperi


INGREDIENTI 50 gr pane mollica 4 spicchio aglio 20 gr pecorino romano 2 rametto timo 4 branzino o spigola 300 gr pomodorino ciliegia q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale 1 cucchiaio cappero sotto sale q.b. pepe 2 dl vino bianco
PREPARAZIONE 1) Dissala un cucchiaio di capperi sotto sale. Sciacquali sotto un getto di acqua fredda corrente per eliminare il sale, mettili a bagno in una ciotola per una decina di minuti, poi sgocciolali e strizzali leggemente. Sciacqua bene 4 branzini da 400 g ciascuno, puliti e squamati, dentro e fuori e asciugali con fogli di carta assorbente da cucina. Cospargili internamente con 1 pizzico di sale e disponili in una teglia, foderata con un foglio di carta da forno. 2) Pulisci le verdure. Sciacqua e asciuga 300 g di pomodorini ciliegia, dividi a metà quelli più grossi e disponili intorno ai pesci; aggiungi i capperi dissalati, 2 rametti di timo spezzettati e 4 spicchi d'aglio, spellati e schiacciati; poi irrora con 2 dl di vino bianco.
3) Completa e cuoci. Frulla nel mixer 50 g di mollica di pane raffermo con 50 g di pecorino romano grattugiato e spolverizza con il composto pesci e pomodorini, sala e pepa. Irrora il fondo con un filo d'olio extravergine d'oliva e cuoci in forno già caldo a 200°C per circa 25 minuti. 4) Elimina gli spicchi d'aglio, adagia i branzini su un piatto da portata, circondali di pomodorini e servi.Fonte donna moderna

Frutti di mare gratinati


INGREDIENTI 16 cozza o mitilo 12 fasolaro 4 cappasanta (conchiglia di san giacomo) 1 limone 100 gr spinaci germogli 80 gr burro salato 40 gr pane mollica 30 gr parmigiano 20 gr pinoli 20 gr burro 10 gr funghi porcini secchi 1 spicchio aglio 1 mazzetto erba cipollina 1 dl panna fresca 2 rametti prezzemolo 1 rametto maggiorana secca 1 cucchiaino liquore all'anice q.b. sale q.b. pepe
1 Apri le cozze. Raschia 16 cozze con una paglietta nuova ed elimina il bisso (i filamenti che fuoriescono), poi sciacquale. Trasferiscile in una pentola, copri e cuoci a fiamma vivace finché si saranno aperte, poi sgocciolale. Lavora 80 g di burro salato con 1 cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata, un cucchiaino di liquore all'anice, 1 pizzico di pepe e poco succo di limone. Riempi con il composto le valve con i molluschi.
2 Prepara le verdure. Metti a bagno 10 g di funghi porcini secchi in acqua tiepida per 10 minuti, scolali e tritali grossolanamente. Fai fondere il burro in una padella, aggiungi i funghi e 2-3 cucchiai di acqua calda, sala, copri e prosegui la cottura per una decina di minuti. Unisci prima 100 g di spinacini e, quando saranno appassiti, 1 dl di panna fresca. Prosegui la cottura per 2 minuti e lascia raffreddare. Suddividi la preparazione sulle 4 capesante pulite e spolverizzale con il parmigiano reggiano grattugiato. 3 Trita i fasolari. Sciacqua 12 fasolari, mettili a bagno in acqua e sale per 2-3 ore, sciacquali ancora, e falli aprire in una casseruola con uno spicchio d'aglio schiacciato e i gambi del prezzemolo. Sgocciolali, filtra la loro acqua e mettila da parte. Frulla al mixer i molluschi con 40 g di mollica di pane fresco, 20 g di pinoli, le foglie di prezzemolo, un rametto di maggiorana e 2 cucchiai della loro acqua. Forma 8 polpettine con il composto, disponile dentro 8 valve e spolverizza con il parmigiano reggiano. 4Trasferisci tutti i frutti di mare in una teglia (o nella placca), unisci qualche fiocchetto di burro e passali sotto il grill per 10-15 minuti. Poi disponili sopra un piatto da portata e servili subito.Fonte donna moderna

Saltimbocca al basilico


INGREDIENTI 200 q.b. salmone carpaccio 100 gr scamorza affumicata 1 limone 4 cucchiai olio extravergine d'oliva 1 cucchiaino pepe rosa q.b. basilico q.b. aneto q.b. sale
PREPARAZIONE 1) Disponi 200 g di fettine di salmone in 4 piatti individuali in un solo strato, sovrapponendole leggermente. Sciacqua 1 limone, preleva la scorza con un rigalimoni e spremi il succo. Sbatti 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una ciotolina con metà del succo del limone, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaino di grani di pepe rosa pestati grossolanamente. 2) Profuma la citronnette con aneto spezzettato e distribuiscila nei piatti, sul salmone. Completa con le scorzette di limone. Copri il carpaccio con un foglio di pellicola per alimenti e mettilo a riposare per almeno 20 minuti in frigorifero.
3) Taglia 100 g di scamorza affumicata a fette sottilissime. Abbina 1 fetta di carpaccio a 1 di scamorza, sistema 1 grossa foglia di basilico su ciascun sandwich preparato e ferma i 3 strati con uno stecchino. Servi i saltimbocca al basilico, se ti piace, con una dadolata di pomodori freschi condita con sale, olio evo e basilico tritato.Fonte donna moderna

Filetti di trota in crosta al basilico


INGREDIENTI 6 cucchiai olio di oliva extravergine 6 fette pancarre' 4 trota salmonata filetto q.b. basilico q.b. patata q.b. insalata verde q.b. sale q.b. pepe
1) Elimina la crosta dal pane e poi frulla la mollica con le foglie di basilico. Aggiungi l'olio e mescola (ci vuole 1 minuto).2) Scotta i filetti di trota da entrambi i lati in una padella antiaderente unta con un filo d'olio (impieghi 1 minuto in tutto).
3) Disponi i filetti sulla placca rivestita di carta forno, con la pelle rivolta verso il basso. Regola di sale e di pepe (1 minuto).4) Cospargi i filetti col composto e schiaccialo; mettili in forno a 200° per 5 minuti. 5) Servi accompagnando con insalata o patate.Fonte donna moderna