mercoledì 22 agosto 2018

Tagliatelle con polpette di manzo


INGREDIENTI 1 cucchiaio parmigiano 2 cucchiai olio di oliva 250 gr pasta all'uovo 250 gr manzo polpa 400 gr pomodoro polpa 30 gr pane mollica .5 cipolla 1 uova q.b. sale q.b. brodo vegetale q.b. prezzemolo
1 Sbucciate e tritate la cipolla e fatela stufare in un cucchiaio di olio e 2 cucchiai di acqua. 2 Versate la cipolla stufata in una ciotola e unitevi la mollica di pane bagnata nel brodo e strizzata, la carne, abbondante prezzemolo tritato, l'uovo e il parmigiano; salate e amalgamate bene il tutto.
3 Con l'impasto ottenuto formate delle polpette grandi come nocciole. Schiacciatele un po' e cuocetele su una piastra per 2-3 minuti per parte. 4 In un pentolino cuocete per 10 minuti il pomodoro con un rametto di basilico, salate, unite l'olio rimasto e le polpette e proseguite la cottura ancora per qualche minuto. 5 Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Conditela con le polpette e la salsa e completate con foglioline di basilico.Fonte donna moderna

Maccheroni al sugo di coniglio


INGREDIENTI 1 bicchieri vino bianco 4 foglie salvia 350 gr pasta di semola (di grano duro) 40 gr burro 1 mazzetto prezzemolo 1 carota 1 cipolla 2 coniglio sella 1 sedano cuore q.b. pepe q.b. cannella stecca q.b. sale q.b. farina 1 rametto rosmarino
1) Tagliate a tocchetti 200 g di polpa di coniglio. Sbucciate 1 cipolla, raschiate e spuntate 1 carota, pulite 1 costa di sedano e tritate il tutto finemente. 2) Scaldate 40 g di burro in una casseruola e fateci soffriggere, per circa 5 minuti, il trito di verdure con 1 stecca di cannella, 1 rametto di salvia e 1 di rosmarino legati a mazzetto. 3) Infarinate leggermente i tocchetti di coniglio, uniteli al soffritto, salateli e mescolate per farli insaporire.
4) Bagnate con 1 bicchiere di vino bianco secco, fatelo evaporare, poi abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per 30 minuti. 5) Eliminate il mazzetto aromatico e unite 1 cucchiaio di prezzemolo tritato. Lessate al dente 400 g di maccheroni, scolateli e trasferiteli nella casseruola con il sugo; pepate, mescolate e servite. Fonte donna moderna

Zuppa di piselli e baccelli


INGREDIENTI 1 cucchiaio paprika dolce 40 gr burro 1 kg piselli 1.5 l brodo vegetale 1 patata 1 cipollotto q.b. sale q.b. erba cipollina
1) Sgranate i piselli conservando metà dei baccelli che laverete bene. Tritate il cipollotto; sbucciate e tagliate a tocchi la patata. Tagliuzzate un piccolo mazzetto di erba cipollina. 2) Portate a ebollizione il brodo, unite i baccelli e cuoceteli per una decina di minuti dal momento in cui riprende il bollore: devono diventare molto teneri. Scolateli (tenete il brodo sul fuoco), passateli al setaccio e riversate il passato nel brodo.
3) Aggiungete il cipollotto, la patata e i piselli e cuocete per altri 15 minuti, quindi frullate il tutto. 4) Tagliate il burro a tocchetti, mettetelo in una ciotola, lasciatelo ammorbidire, poi lavoratelo con un cucchiaio di legno fino a renderlo cremoso. Unite un pizzico di sale, la paprica e l'erba cipollina e amalgamate bene il tutto. 5) Trasferite il burro su un pezzetto di foglio di alluminio e avvolgetevelo formando un cilindretto, quindi sigillatelo e riponetelo nel freezer per qualche minuto a rassodare. 6) Suddividete la zuppa nelle fondine e guarnite ciascuna con due fettine di burro alla paprica. Fonte donna moderna

Gnocchi gratinati


INGREDIENTI 2 cucchiai parmigiano 200 gr peperone 50 gr verdure per soffritto 1 kg gnocchi di patate .5 l besciamella q.b. sale q.b. olio di oliva extravergine
PREPARAZIONE 1) Fate fondere 40 g di ' burro in una casseruola e versatevi il semolino, lasciandolo appena insaporire, senza farlo dorare. Unite la ricotta setacciata, 30 g di grana e mescolate. Aggiungete un cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata, l'uovo sbattuto con un pizzico di sale, una macinata di pepe e 3 cucchiai di latte. Amalgamate il tutto, coprite e lasciate riposare il composto per un'ora in frigo.
2) Intanto fate appassire l'aglio e la cipolla tritata in 3 cucchiai di olio; unite la polpa di pomodoro sgocciolata, i funghi secchi, prima tenuti a bagno in acqua calda, strizzati e tritati grossolanamente. Cuocete per 15 minuti, salate, pepate e aggiungete un cucchiaio di prezzemolo e basilico tritati. Con il composto di semolino formate degli gnocchetti grandi come noci e cuoceteli in acqua bollente salata per 15 minuti. 3) Scolate delicatamente gli gnocchi con una schiumarola, disponeteli in una pirofila imburrata e versatevi sopra il sugo di funghi diluito con 4 cucchiai di latte. Cospargete con il formaggio in scaglie e passate in forno caldo a 200° per 5 minuti, il tempo necessario perché il formaggio si sciolga.Fonte donna moderna

Penne rigate alla ricotta e salsiccia


INGREDIENTI 350 gr salsiccia di maiale 200 gr ricotta 320 gr pasta di semola (di grano duro) q.b. sale q.b. parmigiano q.b. noce moscata q.b. burro q.b. pepe
1) Praticate sulla salsiccia un taglio, nel senso della lunghezza, ed eliminate la pelle. Spezzettatela con le mani in modo da sgranarla e fatela rosolare in una casseruola a fuoco basso, senza aggiungere grassi e mescolando spesso, finché risulterà ben cotta e leggermente croccante.
2) Intanto lavorate rapidamente la ricotta con una manciata di parmigiano, salatela leggermente e insaporitela con una macinata di pepe e, se vi piace, con un pizzico di noce moscata. 3) Lessate le penne in abbondante acqua bollente salata, sgocciolatele ben al dente, dopo aver prelevato con un mestolo un po' di acqua di cottura. Conditele subito con il composto di ricotta e poco burro a fiocchetti, mescolando rapidamente e aggiungendo poca acqua di cottura. Terminate, aggiungendo la salsiccia rosolata e ancora una macinata di pepe e servite subito.Fonte donna moderna

Cannelloni alla zucca estiva


INGREDIENTI 6 dl latte intero 200 gr casera 250 gr pasta ripiena 50 gr grana 30 gr farina 60 gr burro 1 kg zucca 1 cipolla 2 amaretto q.b. sale q.b. pepe 2 rametto timo
COME SI PREPARA Sbucciate la zucca, eliminate semi e filamenti interni e affettatela. Cuocetela in acqua bollente salata scolandola al dente. Nel frattempo preparate la besciamella: sciogliete in una casseruola gr. 30 di burro, incorporatevi la farina e quindi poco alla volta mezzo litro di latte bollente mescolando continuamente e cuocendo a fiamma media fino a ottenere una salsa omogenea. Tagliate un quinto di zucca a fettine che metterete da parte, e riducete il resto a tocchetti. Sbucciate la cipolla, tritatela e doratela in gr. 20 di burro.
Aggiungete la zucca a tocchetti e lasciate insaporire un paio di minuti. Spegnete il fuoco, incorporatevi il formaggio Casera, privato della crosta e ridotto a tocchettini, e 3 cucchiai di besciamella, quindi regolate di sale e pepe. Srotolate la pasta per lasagne e tagliatela a rettangoli della lunghezza di 10 cm. Distribuite il composto di zucca al centro di ogni rettangolo e arrotolatelo a forma di cannellone. Trasferite i cannelloni su una teglia foderata di carta oleata e versatevi sopra la besciamella rimasta mescolata con un decilitro di latte e il grana. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti, quindi divideteli nei piatti distribuendovi sopra le fettine di zucca insaporite per qualche minuto nel burro rimasto, le foglioline di timo e gli amaretti sbriciolati.Fonte donna moderna

Tagliolini con verdure


INGREDIENTI .5 bicchieri vino bianco 300 gr pasta all'uovo 100 gr ricotta salata 300 gr zucchina
300 gr fagiolini 1 mazzetto prezzemolo 4 cipollotto q.b. sale q.b. olio di oliva q.b. pepe
Fate ammorbidire i funghi in acqua tiepida, scolateli, strizzateli, scartate i gambi e affettate le teste. Mondate tutte le verdure e tagliatele a listarelle. Mescolate in una ciotola salsa di soia, sherry e olio di sesamo. Scaldate 2 cucchiai di olio di arachidi con l'aglio, fatevi saltare le verdure e i funghi per 3 minuti, salate, bagnate con la salsa preparata e cuocete ancora per un minuto. Nel frattempo cuocete i tagliolini al dente, scolateli, saltateli in padella con 3 cucchiai di olio di arachidi, aggiungete metà delle verdure. Trasferite i tagliolini sul piatto e decorate con le verdure.Fonte donna moderna