lunedì 17 settembre 2018

Polpette di carne ai funghi porcini con prosciutto crudo


INGREDIENTI


1.2 dl brodo di carne

200 gr funghi porcini

40 gr noce gherigli

2 cucchiai parmigiano

2 cucchiai prezzemolo

100 gr prosciutto crudo

q.b. sale

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. olio di arachidi

q.b. pane grattugiato

1 scalogno

1 uova

2 fette pancarre'

q.b. pepe

500 gr manzo polpa
1 Cuoci i funghi. Soffriggi lo scalogno, spellato e tritato, con 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Unisci 200 g di funghi porcini già puliti e lavati divisi a metà e rosolali per 6-7 minuti.
2 Fai l'impasto. Riunisci in una ciotola gli ingredienti: 100 g di prosciutto crudo macinato e funghi tritati separatamente, 40 g di gherigli di noce tritati, 2 fette di pan carré sbriciolato, 500 g di polpa di vitello o di manzo macinata, 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, 1 uovo, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, sale e pepe.
 3 Prepara le polpette. Mescola finché otterrai un composto omogeneo. Forma le polpette . Versa il pangrattato in un piatto e passaci velocemente le polpette, facendo oscillare il piatto.
 4 Friggi. Scalda abbondante olio di semi d'arachidi, friggi poche polpette per volta per 4-5 minuti. Sgocciolale su carta assorbente, disponile in un piatto, copri con pellicola e metti in frigo.
5 Completa e servi. Metti le polpette in una pirofila, copri con un foglio d'alluminio e scalda nel forno caldo a 150°C per 5-10 minuti. Per avere polpette più morbide le puoi cuocere al momento. Disponi le polpette in un piatto da portata, decora, a piacere, con funghi rosolati e servi con un' insalata mista.Fonte donna moderna

Arrosto di reale con salsiccia e zucca


INGREDIENTI


1000 gr vitello reale

350 gr zucca polpa

180 gr salsiccia di maiale

30 gr burro

1 cipolla

2 dl vino bianco

1 rametto salvia

1 l brodo vegetale

q.b. pepe

q.b. sale
1 Rosola la carne. Lega l'arrosto di vitello con 2-3 giri di spago da cucina per fare in modo che non perda la forma durante la cottura. Rosola la carne con il burro in una casseruola, girandola da tutti i lati. Unisci la cipolla tritata, sala e pepa e falla appassire a fiamma dolce. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Versa 1 mestolino di brodo vegetale bollente nella casseruola e prosegui la cottura per almeno 3 ore, a fiamma bassa e a casseruola coperta, unendo gradualmente il resto del brodo.
 2 Pulisci la zucca, eliminando eventuali residui di buccia e filamenti e tagliando a dadini la polpa .
3 Aggiungi i dadini di zucca alla carne, regola di sale e pepe, copri e prosegui la cottura a fiamma bassa per circa 30 minuti, finché la zucca sarà ben cotta e molto morbida. Intanto, elimina la pelle della salsiccia, sbriciolala e falla rosolare in una padella antiaderente con le foglie di salvia per 4-5 minuti. Sgocciola la salsiccia, poi aggiungila nella casseruola con l'arrosto di vitello, mescola bene per amalgamarla alla zucca e spegni.
4 Completa e servi. Copri l'arrosto di reale con salsiccia e zucca fai riposare per 2-3 minuti, poi servi la carne tagliata a fettine.Fonte donna moderna

Involtini al prosciutto aromatizzati alla salvia

Ingredienti


18 crepes pronte 
200 g di prosciutto cotto tagliato in 2 fette 
50 g di burro 
un bicchierino di Marsala
150 g di ricotta 
qualche rametto di salvia 
sale
pepe

1 Tagliate il prosciutto
cotto a dadini, fatelo leggermente rosolare in un tegame con il burro e un rametto di salvia, bagnate con il Marsala,
preferibilmente secco, e fatelo evaporare su fuoco vivo.
2 Eliminate il rametto di salvia e passate al mixer il
prosciutto con il sugo di cottura e la ricotta fino a ottenere una crema omogenea; regolate di sale e insaporite con
una abbondante macinata di pepe.
3 Suddividete la crema preparata mettendola al centro di ogni crepe, poi chiudetele a
involtino fissandole con uno stecchino e decoratele con un ciuffo di salvia.
4 Scaldate gli involtini alla crema di
prosciutto sopra il cestello per la cottura a vapore e serviteli ben caldi.Fonte donna moderna

Riso con gamberetti e funghi


INGREDIENTI



2.5 cucchiai olio di oliva extravergine

1 cucchiaio emmental

1 cucchiaio gamberetto

3.5 dl vino bianco

200 gr gambero coda

300 gr riso

200 gr funghi porcini

1 scalogno

q.b. sale

q.b. burro

q.b. brodo vegetale

q.b. pepe

q.b. prezzemolo

1 spicchio aglio

Cuocete in cucchiaio d'olio e 3 dl di vino 200 g di code di gamberetti sgusciati per 2 minuti. Pulite e affettate 200 g di porcini e saltateli con un cucchiaio d'olio e uno spicchio d'aglio per 5-6 minuti; eliminate l'aglio e unite un po' di prezzemolo tritato. Fate appassire uno scalogno tritato in una casseruola con un po' d'olio e di brodo, salate e aggiungete 300 g di riso; fatelo insaporire, unite un cucchiaio di gamberetti e uno di funghi tritati, bagnate con 3 cucchiai di vino e fate evaporare.
Portate a cottura il risotto continuando a bagnarlo con il brodo e al termine mantecatelo con un po' di burro e un cucchiaio di Emmental grattugiato. Unite i gamberetti e i funghi, regolate di sale e di pepe e spolverizzate con prezzemolo tritato.Fonte donna moderna

lunedì 3 settembre 2018

Cornetti

INGREDIENTI
100 lievito madre rinfrescato raddoppiato 
Oppure lievito mastro fornaio 
70 ml acqua tiepida 

70 ml latte tiepido
1 uovo
100 g zucchero 
Lavorare il tutto aggiungere 300 farina manitoba
1 cucchiaio fecola di patate 
Infine
70 g burro

Lavorare bene impasto risulta morbido ed elastico
Lasciare raddoppiare almeno 4 ore

Dare forma del cornetto farcire con nutella o altro anche vuoti sono ottimi
Lasciare in forno con pellicola Al raddoppio
Spennellare con tuorlo aggiungere granella zucchero e scaglie di mandorla
Infornare 180*20 minuti. Ricetta realizzata da GIU ART

COMPOSTA DI RIBES ROSSO E LIME

Ingredienti 

500 Gr ribes rosso 

1 arancia 
500 Gr zucchero 
1 lime

Procedimento
Lavare velocemente il ribes e sgranarlo, metterlo nel mixer e frullarlo.
Passare la purea ottenuta attraverso un setaccio abbastanza fine da non far passare i semini.
Mettere la purea di ribes, lo zucchero, il succo del lime e Dell arancia in una casseruola dal fondo spesso e far cuocere per circa 1 ora mescolando spesso.
Una volta pronta mettere la composta in barattoli sterilizzati, chiudere e capovolgere il barattolo fino a raffreddamento.
Realizzata da La Pappasticceria

RISOTTO AI CARCIOFI E TALEGGIO

Ingredienti per 4 persone :
3 carciofi (naturalmente anche surgelati )

1 scalogno 
40 Gr di burro 
360 gr di riso Arborio 
1/2 bicchiere di vino bianco 
1 l circa di brodo vegetale 
Sale e pepe 
120 gr di Taleggio

Preparazione :
Tagliare carciofi a spicchi molto sottili.
Tritare lo scalogno e soffriggerlo con metà burro in una casseruola.
Unire al soffritto i carciofi e un mestolo di acqua e far stufare per 5 minuti senza coperchio.
Aggiungere il riso, alzare la fiamma e farlo tostare un paio di minuti, dopodiché bagnare con il vino e lasciarlo evaporare.

Cuocere il risotto a fiamma bassa, mescolando spesso e bagnandolo con poco brodo ben caldo alla volta.
Poco prima del termine della cottura regolare di sale e di pepe, poi togliere dal fuoco e unire il burro rimasto e il taleggio tagliato a dadini.
Lasciare mantecare un paio di minuti senza mescolare :il formaggio si scioglierà grazie al calore del risotto.
Servire immediatamente. Realizzata da Le ricette di EMY