domenica 5 agosto 2018

TORTINO DI RICOTTA AL TIMO E MAGGIORANA


Ingredienti per 4 persone :
Per la pasta brisee : 250 gr di farina setacciata 150 gr di burro morbido 4 tuorli d'uovo 50 gr di acqua tiepida Un pizzico di sale Per la farcia : 150 gr di ricotta 100 gr di panna da cucina 100 gr di pancetta a fettine sottili 2 cipolle 30 gr di burro 4 uova 1 cucchiaio di foglioline di maggiorana 1 cucchiaio di foglioline di timo Parmigiano grattugiato Sale e pepe Preparazione :
Per la pasta brisee : In una ciotola lavorare con la mano il burro a pezzetti con il sale, fino a renderlo cremoso. Aggiungere i tuorli uno alla volta finché siano assorbiti completamente. Versare l ' acqua goccia a goccia incorporandola con la mano; unire metà della farina amalgamandola al burro, poi l ' altra metà senza lavorare troppo la pasta. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e farla riposare in frigo per un ' ora. Appassire nel burro le cipolle tritate. Battere le uova, incorporarvi la ricotta, la panna, il timo, la maggiorana, sale e pepe. Imburrare 4 piccole tortiere da 12 cm di diametro e fodetarle con la pasta brisee dopo averla stesa con il matterello. Su di essa sistemare le fettine di pancetta, distribuire la cipolla, riempire con l ' impasto di ricotta, cospargere di parmigiano ed infornare a 180 * per 10 minuti, poi a 200 * per 3- 4 minuti. I tortini dovranno assumere un bel colore dorato. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

🍞PLUMCAKE SALATO


Ingredienti
1 dl acqua 1 dl olio di semi 3 uova piccole 180 Gr farina 8 Gr lievito per torte salate 70 gr emmenthal 200 Gr pancetta dolce a dadini 30 olive nere e verdi denocciolate.
Procedimento In una ciotola mescolare con una frusta a mano l acqua, l olio e le uova. Grattugiare l emmenthal con la grattugia a fori larghi ed aggiungerla nella ciotola e mescolare. Aggiungere farina e lievito e mescolare. Infine aggiungere pancetta ed olive tagliate a rondelle e mescolare con un cucchiaio. Ungere di olio ed infarinare uno stampo da plumcake lungo 30 cm e versarvi l impasto. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 25/30 minuti. Lasciar intiepidire prima di Sformare. Può essere mangiato tiepido o freddo. Si può conservare intero chiuso con pellicola trasparente.Ricetta realizzata da La Pappasticceria

GNOCCHI FIORI DI ZUCCA E GAMBERI


Ingredienti
600 Gr gnocchi 15 fiori di zucca 15/20 gamberi 10 pomodorini 1/2 bicchiere di vino bianco 1 spicchio d aglio 1/2 peperoncino 2 cucchiai d'olio evo
Procedimento Pulire i gamberi togliendo la testa ed il carapace, tranne 5/6 che lascerete interi. Tagliare gli altri a pezzetti. Pulire i fiori di zucca e spezzettarli grossolanamente. Tagliare i pomodorini in 4 e togliere i semi. In una larga padella mettere l olio, l aglio intero ed il peperoncino e far rosolare velocemente. Togliere l aglio. Aggiungere i gamberi, sfumare con il vino bianco ed aggiungere i pomodorini . Cuocere per 5 minuti poi tenere da parte. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata . Appena salgono a galla scolarli e versarli nella padella con il condimento, aggiungere i fiori, un filo d olio evo, mescolare velocemente e servire.Ricetta realizzata da La Pappasticceria

ROTOLO FREDDO DI FRITTATA


Ingredienti
8 uova medie 3 cucchiai di grana grattugiato 20/25 fiori di zucca 200 Gr formaggio spalmabile 200 Gr prosciutto cotto Sale qb
Procedimento Pulire i fiori zucca togliendo gambo ed il pistillo. Spezzettarli con le mani. Sbattere le uova con il grana ed il sale. Aggiungere i fiori di zucca, mescolare bene e versare in una teglia da forno ricoperta di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 15 minuti. Togliere dal forno e lasciar raffreddare. Una volta fredda spalmare con il formaggio spalmabile, mettere su le fette di prosciutto cotto ed arrotolare dal lato lungo il più stretta possibile. Chiudere con pellicola trasparente e lasciare in frigo fino al momento dell utilizzo. Togliere la pellicola e tagliare a fette della larghezza desiderata.Ricetta realizzata da La Pappasticceria

FRITTATA FIORI DI ZUCCA E SCAMORZA


Ingredienti
9 uova 3 cucchiai rasi di grana grattugiato Sale 30 fiori di zucca 1 scamorza 3 fette spesse di galbanino 80 Gr speck a listarelle Olio evo
Procedimento Tagliare la scamorza ed il galbanino a cubetti non troppo piccoli. Pulisci i fiori togliendo il pistillo e spezzettarli grossolanamente con le mani. In una boule aprire le uova ed aggiungere il sale ed il grana e sbatterle bene con una forchetta. Aggiungere i fiori, i formaggi e lo speck e mescolare bene. Mettere un filo d olio evo in una padella antiaderente, scaldarla e versare dentro le uova. Chiudere con il coperchio e far cuocere per 7/8 minuti a fiamma medio alta. Girare la frittata con l aiuto di un vassoio o di un coperchio e lasciar cuocere per altri 5 minuti. Servire calda. PS è una frittata piuttosto grande d altronde noi in famiglia siamo 12, quindi dovete usare una padella di almeno 28/30 cm di diametro o, se siete meno diminuite gli ingredienti. Potete anche decidere dii cuocerla al forno. Versare una teglia da forno leggermente unta d olio, della giusta capienza e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti circa.Ricetta realizzata da La Pappasticceria

FIORI DI ZUCCA SAPORITI


Ingredienti
30 fiori di zucca 250 Gr di ricotta di mucca 50 Gr grana grattugiato 1 uovo 80 Gr mortadella in una fetta spessa 1 bocconcino 2 cucchiai di grana grattugiato 3 cucchiai di pangrattato
Procedimento Tritare la mortadella nel mixer insieme al bocconcino. In una boule lavorare la ricotta con una forchetta così da renderla morbida. Aggiungere la mortadella tritata con il bocconcino, i 50 Gr di grana grattugiato e l uovo e mescolare bene. Mettere in frigo per un oretta. Pulire i fiori lasciandoli interi ma togliendo con delicatezza il pistillo. Con l aiuto di una sacca da pasticceria farcite i fiori con l impasto di ricotta. Mescolare in un piatto il grana ed il pangrattato, passarci dentro i fiori di zucca e metterli in una teglia antiaderente ricoperta ricoperta di carta forno. Irrorare i fiori con un filo d olio evo e mettere in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 20 minuti circa. A metà cottura girare i fiori.Ricetta realizzata da La Pappasticceria

RISOTTO AGLI ASPARAGI


Ingredienti per 2 persone :
1 cipolla media 2 - 3 fette di prosciutto crudo 300-400 gr di asparagi (anche surgelati ) 1/2 bicchiere di vino bianco 200 gr di riso per risotti Brodo vegetale Parmigiano grattugiato Sale e pepe Burro 1 cucchiaio di panna da cucina
Soffriggere la cipolla con una noce di burro. Unire gli asparagi a pezzetti piccoli e far cuocere per qualche minuto. Unire il prosciutto crudo a listarelle , far insaporire e sfumare con il vino. Salare e pepare. Unire il riso e farlo tostare qualche minuto. Aggiungere il brodo vegetale e portare a cottura. Aggiustare di sale e togliere dal fuoco. Unire il cucchiaio di panna e il parmigiano grattugiato. Far riposare due minuti e servire. Buon appetito! !!Ricetta realizzata da Le ricette di EMY