venerdì 21 settembre 2018

Pain au chocolat


INGREDIENTI


250 gr farina

100 gr burro

90 gr cioccolato fondente

30 gr zucchero

15 gr lievito di birra

1 tuorlo

2 dl latte intero

1 cucchiaio olio di semi vari

1 cucchiaino sale
PREPARAZIONE
1) Diluite il lievito di birra nel latte. Impastate la farina e lo zucchero con il latte, poi unite 1 cucchiaino di sale e lavorate fino a ottenere una palla elastica. Avvolgetela in pellicola e tenete in frigo una notte.

2) Togliete la pellicola e fate riposare la pasta fuori dal frigo 1 ora. Tiratela in una sfoglia di 25x30 cm, spessa 1 cm, ponetevi al centro il burro a panetto e richiudete la pasta schiacciando i lati con le dita.

3) Appiattite delicatamente la pasta con il matterello, poi tiratela in un rettangolo, ripiegatela in 3, avvolgetela in pellicola e mettete in frigo 20 minuti. Riprendete la pasta, appiattitela a rettangolo e ripiegatela nuovamente. Riponete in frigo. Ripetete altre 2 volte.

4) Tirate la pasta e ricavate 8 rettangoli di 8x10 cm. Disponete su un lato di ognuno un pezzetto di cioccolato, arrotolate e allineate i panini su una teglia coperta di carta forno, con la linea di chiusura della pasta a contatto con la carta. Fate riposare per 2 ore.

5) Spennellate con il tuorlo diluito con 2 cucchiai di latte e infornate a 210° C per 20 minuti circa.Fonte donna moderna

Maccheroni con gli asparagi

Ingredienti

250 g di maccheroni al torchio all'uovo secchi
un mazzo di asparagi
50 g di pancetta tesa
2 tuorli
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
2 cucchiai di panna fresca
noce moscata
sale, pepe

1) Pulite gli asparagi e cuoceteli in acqua bollente salata per 10 minuti dal momento dell'ebollizione. Scolateli, 
tenete da parte le punte e passate il resto al setaccio. 
2) Riunite in una terrina i tuorli, il parmigiano, il passato di asparagi, la panna e un pizzico di noce moscata 
grattugiata. Regolate di sale e mescolate con cura. 
3) Tagliate a fettine la pancetta e fatela tostare in un padellino senza condimento finché sarà ben abbrustolita; 
cuocete la pasta al dente, scolatela e e rovesciatela caldissima nella terrina con il composto di uova. 
4) Mescolate, unite le punte degli asparagi tenute da parte e la pancetta tostata, profumate con una abbondante
macinata di pepe e servite. Fonte donna moderna

Linguine alle melanzane

Ingredienti

- 320 g di linguine 
- una grossa melanzana 
- 500 g di pomodorini ciliegia 
- un cucchiaino di origano secco
- 40 g di pecorino romano stagionato 
- 2 spicchi d'aglio 
- olio extravergine d'oliva
- sale 
- pepe

1) Lavate la melanzana e tagliatela a dadini; scaldate in una larga padella 5 cucchiai d'olio, unite gli spicchi d'aglio schiacciati,
lasciateli dorare, eliminateli e aggiungete i cubetti di melanzana.
2) Cuocete a fiamma alta, mescolando fino a che risulteranno dorati, regolate di sale, pepate. Togliete dal fuoco, prelevate le
melanzane dalla padella con una schiumarola, disponetele su un piatto e tenetele al caldo.
3) Portate a ebollizione abbondante acqua per la cottura della pasta. Tagliate a metà i pomodorini, mettete nuovamente sul
fuoco la padella in cui avete cotto le melanzane, unite 3 cucchiai d'olio e fatevi saltare per pochi minuti i pomodorini finché
saranno diventati appassiti e morbidi.
4) Spolverizzateli con l'origano, regolate di sale e spegnete. Cuocete la pasta al dente, scolatela, versatela nella padella con i
pomodorini, aggiungete i dadini di melanzana e il pecorino grattugiato a scaglie lunghe e sottili. Mescolate, fate saltare il tutto
per qualche minuto e servite. Fonte donna moderna

Fusilli con pomodori verdi e tonno fresco

Ingredienti

320 g di fusilli integrali 
300 g di pomodorini sardi verdi 
200 g di tonno fresco in una sola fetta 
200 g di champignon 
un mazzetto di rucola 
4 scalogni 
un cucchiaio di zucchero 
2 limoni 
vino bianco secco 
olio extravergine d'oliva 
sale, pepe

1) Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchietti; sbucciate gli scalogni e tagliateli a metà; pulite la rucola, lavatela e riducetela
a listarelle.
2) Fate soffriggere dolcemente i pomodori e gli scalogni in un tegame con 3 cucchiai di olio; spolverizzateli con lo zucchero,
spruzzateli di vino e cuoceteli a fuoco vivace per 5 minuti in modo che risultino quasi caramellati ma ancora croccanti; salate
e pepate.
3) Private i funghi della parte terrosa; lavateli, affettateli e metteteli in un piatto con il tonno fresco tagliato a fettine molto
sottili, irrorate tutto con il succo dei limoni, salate, pepate, coprite e lasciate marinare per 10 minuti.
4) Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente, passatela sotto l'acqua fredda, sgocciolatela e
conditela subito con i pomodori e gli scalogni.
5) Mescolate e unite la rucola con i funghi e il tonno sgocciolati dalla marinata; mescolate ancora delicatamente e regolate
di sale; insaporite con una macinata abbondante di pepe e aggiungete eventualmente ancora un filo d'olio crudo.Fonte donna moderna

lunedì 17 settembre 2018

POLLO DELLA FESTA

Ingredienti per 4-6 persone :

2 piccole cipolle
2 gambi di sedano
25 gr di burro semisalato
3 rametti di timo
1 pollo da 2,4 kg circa, pronto da cuocere.
3 cucchiai d'olio
Sale e pepe
12 patate novelle
6 carote medie

Preparazione :
Preriscaldare il forno a 250 *.
Sbucciare le cipolle e tagliarle a pezzetti.
Pulire il sedano e affettarlo.
Farcire il pollo con 1 cipolla tritata, il sedano, il burro e 2 rametti di timo, quindi chiuderlo con degli stuzzicadenti.
Versare 10 cl di acqua nella leccarda, metterla sopra la griglia del forno e distemarci sopra il pollo.
Spennellare il dorso del pollo con 1 cucchiaio di olio, salare, pepare e infornare per 10 minuti.
Nel frattempo tagliare le patate in 4. .
Tagliare le carote a rondelle.
Togliere il pollo dal forno e abbassare la temperatura a 220 *.
Girare il pollo, distribuire intorno le verdure e le restanti cipolle.
Cospargere con le foglie di timo, irrorare con l 'olio, salare, pepare e infornare per 20 minuti.
Togliere nuovamente il pollo dal forno, girarlo, portare la temperatura a 180 * e proseguire la cottura per altri 45 minuti.
Eliminare la farcia dal pollo e servirlo accompagnandolo con le verdure. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

TORTA DI RICOTTA AL FORNO CON FRUTTI DI BOSCO


INGREDIENTI:

3 uova
450 gr.di ricotta vaccina
80 gr.di zucchero
75 gr.di panna (tipo hopplà)
30 gr.di frutti di bosco (io quelli congelati)
60 gr.di fecola di patate

PER LA DECORAZIONE:
frutti di bosco a piacere

PROCEDIMENTO:
Riscaldare in un pentolino metà della panna con i frutti di bosco...mettere da parte!
In una ciotola montare le uova con lo zucchero, aggiungere la ricotta e gli altri ingredienti.
Mettere in uno stampo da forno (forma budino, il mio 9cm di altezza e diametro 19,5cm)
Infornare a 160° (forno preriscaldato) per ca. 50 min.
poi ho spento il forno e ho lasciato ancora 10min con la porticina leggermente aperta per fare asciugare meglio la ricotta!
Far raffreddare completamente prima di estrarla✔
Decorare a piacere 🍇🍓
Lasciare qualche ora in frigo prima servire!

P.s.
usate ricotta di buona qualità per una buona riuscita e se avete uno stampo più grande usate doppia dose.Ricetta realizzata da Michelina Citro

STUFATO DI MANZO


Ingredienti per 8 persone :
5 spicchi d'aglio 2 grosse cipolle 70 gr di concentrato di pomodoro 4 cucchiai di aceto di vino rosso Sale e pepe 2 cucchiai d'olio 1,6 kg di manzo per brasato (noce, spalla ecc. ) tagliato a pezzi 1 mazzetto di odori (prezzemolo, timo, alloro, rosmarino ) 1,5 kg di patate
 Preparazione :
 Pelare l 'aglio e le cipolle. Schiacciare l 'aglio. Tagliare le cipolle a rondelle e ricavarne degli anelli . In una terrina mescolare il concentrato di pomodoro, l 'aceto, 1 cucchiaino raso di sale, altrettanto pepe macinato e 1 litro d'acqua calda. In una grossa pentola fare scaldare l'olio a fuoco vivo, quindi far rosolare per 3 minuti i pezzi di carne da tutti i lati e portare la fiamma a fuoco medio. Unire l 'aglio, le cipolle e gli odori sulla carne e irrorarla con il contenuto della terrina. Portare a bollore, coprire e far cuocere a fuoco medio per 1 ora, quindi a fuoco lento ancora per 1 ora. Tagliare a metà le patate e aggiungerle nella pentola.
Proseguire la cottura per 35 - 45 minuti, finché le patate diventano tenere senza sfaldarsi. Correggere il condimento, eliminare gli odori e servire. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY