venerdì 21 settembre 2018

Chocolate chips cookies dagli Stati Uniti d’America


INGREDIENTI


275 gr farina

180 gr cioccolato gocce

175 gr burro

125 gr noce gherigli

120 gr zucchero semolato

120 gr zucchero di canna

2 uova

1 cucchiaino lievito vanigliato

1 vaniglia in stecca

q.b. sale

Preparazione
1) Prepara l'impasto. Incidi il baccello di vaniglia, nel senso della lunghezza, ricava la polpa con i semini con un coltellino e mettila in una ciotola. Unisci il burro ammorbidito e montalo per 10 minuti con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato, meno 1 cucchiaio. Incorpora le uova, 1 per volta, e aggiungi gradualmente la farina setacciata con 1 cucchiaino abbondante di lievito e 1 pizzico di sale.
2) Trita le noci. Passa al mixer i gherigli di noci o le nocciole con il cucchiaio di zucchero tenuto da parte. Incorporale al composto preparato e poi unisci le gocce di cioccolato. Fai riposare il composto per una decina di minuti.
3) Cuoci i biscotti. Disponi il composto su una placca foderata con un foglio di carta da forno, a cucchiaiate oppure, se lo possiedi, utilizzando un porzionatore da gelato, e tenendole ben distanziate fra loro. Cuoci i biscotti in forno già caldo a 180°C per 9-10 minuti, facendo attenzione che non si scuriscano troppo.
3) Servi. Lascia intiepidire i biscotti, trasferiscili su una gratella per dolci e falli raffreddare. Porta in tavola i chocolate chips dagli Stati Uniti con un bicchiere di latte.Fonte donna moderna

Rustico alla pera


INGREDIENTI


350 grammi pane casereccio

120 grammi zucchero di canna

70 grammi cioccolato fondente

70 grammi mandorle

40 grammi burro

30 grammi arancia scorza candita

2 uova

1 pere

5 fico secco

3 cucchiai rhum

2 cucchiai semola di grano duro

2 bicchieri latte intero

PREPARAZIONE

Per preparare il Rustico alla pera, sbatti innanzitutto le uova in un recipiente e aggiungi due bicchieri di latte. Elimina dal pane eventuali parti di crosta bruciacchiata, spezzettalo e uniscilo alla miscela di latte e uova. Mescola e lascia riposare per almeno mezz'ora in modo che il pane si ammorbidisca ben bene. Riducilo quindi in poltiglia con una mano, aggiungendo altro latte qualora il composto fosse asciutto e vi fossero parti ancora dure.
Unisci al pane preparato le scorze d'arancia e i fichi secchi tagliati a cubetti piccolissimi, 100 grammi di zucchero, il cioccolato tritato grossolanamente, la pera ridotta a cubetti di 1,5 centimetri di lato circa, le mandorle tritate non troppo finemente e il rhum. Amalgama bene il tutto, l'impasto dovrà essere morbido ma non troppo molle.
Imburra quindi una teglia di 28 centimetri di diametro e cospargila con la semolamescolata a due cucchiai di zucchero. Versa l'impasto preparato, livellalo, spolverizzalo con lo zucchero rimasto, distribuisci sopra il restante burro a fiocchetti e cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa un'ora.La torta si può consumare tiepida o fredda, a colazione, per merenda, ma anche come dessert dopocena.Fonte donna moderna

Pain au chocolat


INGREDIENTI


250 gr farina

100 gr burro

90 gr cioccolato fondente

30 gr zucchero

15 gr lievito di birra

1 tuorlo

2 dl latte intero

1 cucchiaio olio di semi vari

1 cucchiaino sale
PREPARAZIONE
1) Diluite il lievito di birra nel latte. Impastate la farina e lo zucchero con il latte, poi unite 1 cucchiaino di sale e lavorate fino a ottenere una palla elastica. Avvolgetela in pellicola e tenete in frigo una notte.

2) Togliete la pellicola e fate riposare la pasta fuori dal frigo 1 ora. Tiratela in una sfoglia di 25x30 cm, spessa 1 cm, ponetevi al centro il burro a panetto e richiudete la pasta schiacciando i lati con le dita.

3) Appiattite delicatamente la pasta con il matterello, poi tiratela in un rettangolo, ripiegatela in 3, avvolgetela in pellicola e mettete in frigo 20 minuti. Riprendete la pasta, appiattitela a rettangolo e ripiegatela nuovamente. Riponete in frigo. Ripetete altre 2 volte.

4) Tirate la pasta e ricavate 8 rettangoli di 8x10 cm. Disponete su un lato di ognuno un pezzetto di cioccolato, arrotolate e allineate i panini su una teglia coperta di carta forno, con la linea di chiusura della pasta a contatto con la carta. Fate riposare per 2 ore.

5) Spennellate con il tuorlo diluito con 2 cucchiai di latte e infornate a 210° C per 20 minuti circa.Fonte donna moderna

Maccheroni con gli asparagi

Ingredienti

250 g di maccheroni al torchio all'uovo secchi
un mazzo di asparagi
50 g di pancetta tesa
2 tuorli
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
2 cucchiai di panna fresca
noce moscata
sale, pepe

1) Pulite gli asparagi e cuoceteli in acqua bollente salata per 10 minuti dal momento dell'ebollizione. Scolateli, 
tenete da parte le punte e passate il resto al setaccio. 
2) Riunite in una terrina i tuorli, il parmigiano, il passato di asparagi, la panna e un pizzico di noce moscata 
grattugiata. Regolate di sale e mescolate con cura. 
3) Tagliate a fettine la pancetta e fatela tostare in un padellino senza condimento finché sarà ben abbrustolita; 
cuocete la pasta al dente, scolatela e e rovesciatela caldissima nella terrina con il composto di uova. 
4) Mescolate, unite le punte degli asparagi tenute da parte e la pancetta tostata, profumate con una abbondante
macinata di pepe e servite. Fonte donna moderna

Linguine alle melanzane

Ingredienti

- 320 g di linguine 
- una grossa melanzana 
- 500 g di pomodorini ciliegia 
- un cucchiaino di origano secco
- 40 g di pecorino romano stagionato 
- 2 spicchi d'aglio 
- olio extravergine d'oliva
- sale 
- pepe

1) Lavate la melanzana e tagliatela a dadini; scaldate in una larga padella 5 cucchiai d'olio, unite gli spicchi d'aglio schiacciati,
lasciateli dorare, eliminateli e aggiungete i cubetti di melanzana.
2) Cuocete a fiamma alta, mescolando fino a che risulteranno dorati, regolate di sale, pepate. Togliete dal fuoco, prelevate le
melanzane dalla padella con una schiumarola, disponetele su un piatto e tenetele al caldo.
3) Portate a ebollizione abbondante acqua per la cottura della pasta. Tagliate a metà i pomodorini, mettete nuovamente sul
fuoco la padella in cui avete cotto le melanzane, unite 3 cucchiai d'olio e fatevi saltare per pochi minuti i pomodorini finché
saranno diventati appassiti e morbidi.
4) Spolverizzateli con l'origano, regolate di sale e spegnete. Cuocete la pasta al dente, scolatela, versatela nella padella con i
pomodorini, aggiungete i dadini di melanzana e il pecorino grattugiato a scaglie lunghe e sottili. Mescolate, fate saltare il tutto
per qualche minuto e servite. Fonte donna moderna

Fusilli con pomodori verdi e tonno fresco

Ingredienti

320 g di fusilli integrali 
300 g di pomodorini sardi verdi 
200 g di tonno fresco in una sola fetta 
200 g di champignon 
un mazzetto di rucola 
4 scalogni 
un cucchiaio di zucchero 
2 limoni 
vino bianco secco 
olio extravergine d'oliva 
sale, pepe

1) Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchietti; sbucciate gli scalogni e tagliateli a metà; pulite la rucola, lavatela e riducetela
a listarelle.
2) Fate soffriggere dolcemente i pomodori e gli scalogni in un tegame con 3 cucchiai di olio; spolverizzateli con lo zucchero,
spruzzateli di vino e cuoceteli a fuoco vivace per 5 minuti in modo che risultino quasi caramellati ma ancora croccanti; salate
e pepate.
3) Private i funghi della parte terrosa; lavateli, affettateli e metteteli in un piatto con il tonno fresco tagliato a fettine molto
sottili, irrorate tutto con il succo dei limoni, salate, pepate, coprite e lasciate marinare per 10 minuti.
4) Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente, passatela sotto l'acqua fredda, sgocciolatela e
conditela subito con i pomodori e gli scalogni.
5) Mescolate e unite la rucola con i funghi e il tonno sgocciolati dalla marinata; mescolate ancora delicatamente e regolate
di sale; insaporite con una macinata abbondante di pepe e aggiungete eventualmente ancora un filo d'olio crudo.Fonte donna moderna

lunedì 17 settembre 2018

POLLO DELLA FESTA

Ingredienti per 4-6 persone :

2 piccole cipolle
2 gambi di sedano
25 gr di burro semisalato
3 rametti di timo
1 pollo da 2,4 kg circa, pronto da cuocere.
3 cucchiai d'olio
Sale e pepe
12 patate novelle
6 carote medie

Preparazione :
Preriscaldare il forno a 250 *.
Sbucciare le cipolle e tagliarle a pezzetti.
Pulire il sedano e affettarlo.
Farcire il pollo con 1 cipolla tritata, il sedano, il burro e 2 rametti di timo, quindi chiuderlo con degli stuzzicadenti.
Versare 10 cl di acqua nella leccarda, metterla sopra la griglia del forno e distemarci sopra il pollo.
Spennellare il dorso del pollo con 1 cucchiaio di olio, salare, pepare e infornare per 10 minuti.
Nel frattempo tagliare le patate in 4. .
Tagliare le carote a rondelle.
Togliere il pollo dal forno e abbassare la temperatura a 220 *.
Girare il pollo, distribuire intorno le verdure e le restanti cipolle.
Cospargere con le foglie di timo, irrorare con l 'olio, salare, pepare e infornare per 20 minuti.
Togliere nuovamente il pollo dal forno, girarlo, portare la temperatura a 180 * e proseguire la cottura per altri 45 minuti.
Eliminare la farcia dal pollo e servirlo accompagnandolo con le verdure. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY