martedì 14 agosto 2018

Vitello tonnato brasato


INGREDIENTI 800 gr vitello magatello o girello 120 gr tonno sott'olio in scatola 30 gr burro 20 gr cappero sotto sale 4 uova 1 cipolla bionda 6 acciughe o alici sott'olio 3 chiodi di garofano 2 ginepro bacche 5 steli erba cipollina 1 foglia alloro 1 cucchiaino finocchio semi 1 cucchiaio succo di limone 2 dl aceto bianco q.b. farina q.b. olio extravergine d'oliva q.b. sale q.b. pepe nero q.b. zucchina con fiore
PREPARAZIONE 1) Marinate 800 g di girello di vitello in una ciotola per 1 notte con 2 dl di aceto bianco, 2 dl di acqua, 1 cipolla a spicchi, 1 presa di grani di pepe, 2 chiodi di garofano e 1 foglia di alloro. A piacere potete aggiungere anche 1 cucchiaino di semi di finocchio e 2 bacche di ginepro. 2) Scolate la carne, infarinatela e rosolatela su tutti i lati in casseruola con una noce di burro e poco olio extravergine d'oliva. Versate la marinata filtrata e cuocete per 50 minuti. Nel frattempo immergete 4 uova in un pentolino con acqua fredda e fatele cuocere per 8 minuti dall'ebollizione.
3) Sgocciolate la carne e fatela raffreddare in frigorifero. Frullate 20 g di capperi dissalati con il fondo di cottura del girello, 6 filetti di acciughe sott'olio, i tuorli sodi, 120 g di tonno sott'olio sgocciolato, 1 cucchiaio di succo di limone e 1 di olio evo. 4) Tagliate il girello a fettine sottili e distribuitele in un piatto da portata. Coprite la carne con la salsa tonnata preparata, profumate con 4-5 steli di erba cipollina tagliuzzata e completate, a piacere, con zucchinette a rondelle sottili. Fonte donna moderna

Stuzzichini di Ferragosto facili e veloci


INGREDIENTI 8 fette pane integrale 2 caprino 3 pomodoro secco 50 gr olive taggiasche denocciolate 1 cucchiaino cappero sott'aceto 1 ciuffo prezzemolo 0.5 spicchio aglio q.b. paprika dolce q.b. olio extravergine d'oliva q.b. peperoni sott'olio
PREPARAZIONE 1) Versate nel boccale di un mixer 50 g di olive taggiasche denocciolate, 1 cucchiaino di capperi sott'aceto e 1/2 spicchio di aglio con un filo di olio extravergine d'oliva e un pizzico di paprika dolce. Tritate il tutto. 2) Sminuzzate a coltello 3 pomodorini secchi con 1 ciuffo di prezzemolo fresco, fate rotolare nel mix 2 formaggi caprini e poi tagliate ognuno in 4 tronchetti.
3) Spalmate la tapenade di olive taggiasche su 8 fettine di pane integrale, aggiungete le rondelle di caprino e completate con peperoni abbrustoliti sott'olio ridotti a listarelle a volontà.Fonte donna moderna

Fettuccine alle cozze farcite


INGREDIENTI 400 gr pasta all'uovo 50 gr pecorino da grattugiare 500 gr cozza o mitilo .5 l pomodoro passata 1 mazzetto prezzemolo 1 pane raffermo 2 uova 1 peperoncino q.b. sale q.b. olio di oliva q.b. pepe 2 spicchio aglio
Fate rosolare 1 spicchio di aglio in 2 cucchiai di olio, unite il peperoncino avvolto in una garzina (per poterlo poi togliere facilmente), il passato di pomodoro, una presa di sale e fate cuocere per 20 minuti.
Lavate bene le cozze raschiandole sotto l'acqua corrente con una spazzola dura, poi apritele a crudo con un coltellino e lavatele di nuovo per eliminare tutta la sabbia. Mescolate la mollica del pane, prima ammorbidito in acqua fredda e strizzato, con l'aglio rimasto e metà del prezzemolo tritati, le uova sbattute, il pecorino grattugiato, una presa di sale e un poco di pepe. Riempite le cozze con il composto preparato, richiudetele, legatele con 2 giri di refe, immergetele nel sugo e fate cuocere per altri 20 minuti, poi toglietele. Fate lessare le fettuccine al dente, scolatele e buttatele nella casseruola del sugo. Aggiungete il restante prezzemolo tritato e mescolate delicatamente. Disponete la pasta su un piatto di portata, guarnendo con le cozze, alle quali avrete tolto il refe. Servite caldissimo.Fonte donna moderna

Fettuccine con verdure e quartirolo


INGREDIENTI 120 gr carota novella 120 gr zucchina 500 gr pasta all'uovo 120 gr quartirolo 1 sedano coste (gambo) 2 cipollotto q.b. sale q.b. olio di oliva extravergine q.b. brodo vegetale q.b. pepe 2 spicchio aglio
1) Sbucciate l'aglio, schiacciatelo leggermente con una forchetta. Pulite le verdure, lavatele, tagliatele a fiammifero, asciugatele con carta assorbente e mettetele nella ciotola con l'aglio, qualche foglia di basilico e di sedano pulite e tagliuzzate, 3-4 cucchiai d'olio, sale e pepe.
2) Lessate le fettuccine in abbondante acqua bollente salata; scolatele al dente e mettetele nella ciotola con le verdure; mescolate velocemente e, se necessario, unite ancora un filo d'olio. 3) Cospargete la pasta con il quartirolo sbriciolato, profumatela con le foglie di basilico e di sedano rimaste, tritate grossolanamente, mescolate ancora delicatamente e servite subito.Fonte donna moderna

Tagliatelle con pesto di menta e gamberi


INGREDIENTI 500 gr pasta all'uovo 300 gr gambero coda 20 gr mandorla pelata 1 mazzetto menta 2 pomodoro verde q.b. sale q.b. olio di oliva extravergine q.b. pepe 2 spicchio aglio
1) Preparate il pesto: frullate le foglie di menta con le mandorle, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e l'olio necessario per ottenere un composto morbido. 2) Lavate le code di gamberi, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e fateli rosolare a fiamma vivace in padella con un filo di olio, l'aglio rimasto, schiacciato, e una generosa macinata di pepe. 3) Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo lavate i pomodori, asciugateli, eliminate i semi e tagliateli a cubetti piuttosto piccoli.
4) Scolate le tagliatelle al dente e conditele subito con il pesto di menta,unite i gamberi, mescolate, cospargete con la dadolata di pomodoro, guarnite con qualche fogliolina di menta e servite subito.Fonte donna moderna

Ravioli di salmone con rucola e limone


INGREDIENTI 1 cucchiaio pinoli 400 gr pasta ripiena 200 gr salmone 1 mazzetto rucola 1 limone scorza q.b. sale q.b. olio di oliva extravergine q.b. pepe q.b. erba cipollina
1) Lavate la rucola e scottatela per un minuto in acqua bollente salata. Sgocciolatela, strizzatela bene e mettetela nel vaso del frullatore, aggiungete i pinoli, 3-4 cucchiai di olio e frullate fino a ottenere una crema omogenea.
2) Lavate bene il limone, asciugatelo e tagliate la sola parte gialla della scorza a filini sottilissimi. Tagliate a cubetti il salmone e trasferitelo in una capiente terrina, unite la scorza del limone, l'erba cipollina tagliuzzata fine e un paio di cucchiai di olio. 3) Cuocete i ravioli in abbondante acqua leggermente salata, scolateli al dente e trasferiteli nella terrina con il salmone, aggiungete la salsa di rucola e mescolate bene. Decorate, se volete, con erba cipollina e foglie di rucola fresca.Fonte donna moderna

Ravioli di radicchio con panna e speck


INGREDIENTI 1 bustina zafferano 1 cucchiaio scalogno 1.5 dl panna da cucina 400 gr pasta ripiena 120 gr speck q.b. timo q.b. sale q.b. burro q.b. pepe q.b. vino bianco
1) Fate soffriggere lo scalogno in padella, meglio se antiaderente, con una noce di burro, aggiungete lo speck, privato delle parti più dure e tagliato a pezzetti, e fatelo rosolare per un paio di minuti. Spruzzate con il vino, lasciatelo evaporare e unite la panna in cui avrete stemperato lo zafferano. Mescolate bene, regolate di sale, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa.
2) Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolateli piuttosto al dente, trasferiteli subito nella padella con il sugo e mescolateli, lasciando sul fuoco finché saranno ben conditi. Pepateli, cospargeteli con le foglioline di timo e serviteli subito. Fonte donna moderna